“IL PIANETA DEL SILENZIO
Il sole era una sfera rossa che scendeva all'estremità dell'ampio viale che si stendeva diritto verso oriente. I lunghi raggi calavano obliqui attraverso la città, sui grattacieli, indorando le loro le loro masse dalle linee pure con l'ultimo fulgore.”

La "cosa" da un altro mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John W. Campbell photo
John W. Campbell 6
autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense 1910–1971

Citazioni simili

Parmenide photo

“Sempre guardando verso i raggi del sole.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 15
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Stefano Benni photo

“Ho guardato in alto, oltre le insegne illuminate e, obliqua su un grattacielo, c'era la luna.
Le ho detto:
"Cosa ci fa una ragazza come te in un posto come questo?”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Baol. Una tranquilla notte di regime

“Arde viva luce in polo già lucente, | fatto volo immortale il tuo umil passo, | vivo splendor di fulgor non scarso, | dal Gange illustre all'Occidente. || Nell'imperscrutabile divina mente | fosti di grazie ricolmo, | ché al sol d'esse, incapace d'occaso, | raggi di fede riceverebbe l'Oriente.”

Juan de Tassis y Peralta (1582–1622) scrittore spagnolo

da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.

Augusto De Luca photo

Argomenti correlati