Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013
“La prima delle cardinali è la prudenza. È qui che si battono, e spesso restano battuti, papi, vescovi, re e comandanti. Questa è la virtù caratteristica del diplomatico.”
Il giornale dell'anima
Argomenti
battuta , caratteristica , cardinale , comandante , diplomatico , prudenza , re , vescovo , virtù , prima , battonaPapa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963Citazioni simili
“Non sono diplomatica. Per amore di battuta dico qualsiasi cosa. E poi mi pento.”
Origine: I peccati del Vaticano, p. 154
“Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.”
I, 13
Origine: Dalla lettera di Mons. Milingo al Papa http://www.ildialogo.org/pretisposati/letteraReMilingoItaliano.pdf, 13 dicembre 2006.
“La prudenza è la maschera dell'astuzia. – O nessuna delle due è virtù, o entrambe.”
Pensieri, Pensieri diversi