“In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona cioè una natura dotata di intelligenza e di volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e di doveri che scaturiscono immediatamente e simultaneamente dalla sua stessa natura: diritti e doveri che sono perciò universali, inviolabili, inalienabili.”
Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.
Argomenti
convivenza , diritto , dovere , essere , fecondo , fondamento , intelligenza , natura , persona , posto , principe , principio , soggetto , stesso , persone , volontà , liberoPapa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963Citazioni simili

1160, p. 334
Principi di Pastorale
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 181-182

Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68