“Caro Santo sorridente [Bernardino da Siena],
papa Giovanni apprezzava talmente le tue prediche scritte che voleva proclamarti Dottore della Chiesa. Morì e non se ne fece, sinora, nulla. Peccato!”

p. 72

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Giovanni Paolo I photo
Papa Giovanni Paolo I 42
263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912–1978

Citazioni simili

Horacio Verbitsky photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Tra i "Dottori della Chiesa" Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo è la più giovane, ma il suo cammino spirituale è così maturo ed ardito, le intuizioni di fede presenti nei suoi scritti sono così vaste e profonde, da meritarle un posto tra i grandi maestri dello spirito.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997_it.html per la proclamazione della santa a Dottore della Chiesa.

Daniele Luttazzi photo

“Dietro l'elezione di Ratzinger c'è davvero l'opera dello Spirito Santo: la Chiesa aveva bisogno di un Papa che allontanasse un po' le folle.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Eugenio Scalfari photo

“[Su Papa Francesco] È buono come Papa Giovanni, affascina la gente come Wojtyła, è cresciuto tra i gesuiti, ha scelto di chiamarsi Francesco perché vuole la Chiesa del poverello di Assisi. Infine: è candido come una colomba ma furbo come una volpe.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Da Fede e ragione. Le domande di un non credente al papa gesuita chiamato Francesco http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/07/fede-ragione-le-domande-di-un-non.html?ref=search, la Repubblica, 7 agosto 2013, p. 35.

Friedrich Nietzsche photo
Roberto Gervaso photo

“Certe prediche mi fanno venir voglia di commettere i peccati che condannano.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Uto Ughi photo

“Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

"Perché suda".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Variante: "Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?". "Perché suda".

Henry John Temple, III visconte Palmerston photo

Argomenti correlati