
— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
pagg. 14-15
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
da Ho iniziato ad amare la Vergine Maria in 30giorni 5, 2003
— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
pagg. 14-15
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
„Non si sente mai tanto di amare come quando si rivede l'oggetto amato.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali
„Amare per essere amato è umano, ma amare per amare è quasi angelico.“
— Alphonse De Lamartine, libro Graziella
Origine: Graziella, p. 105
„Amore
Pensi di amare il Creatore? Ama prima il tuo prossimo.“
— Idries Shah, libro Caravan of Dreams
Caravan of Dreams
„La Santa Vergine non ha una Santa Vergine da amare, è meno fortunata di noi.“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
11 agosto 1897
„Attendere: infinito del verbo amare. Anzi, nel vocabolario di Maria, amare all'infinito.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Maria donna dei nostri giorni
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Maria. Tenerezza di Dio
„Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo.“
— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
Origine: Citato in Focus, n. 118, p. 174.
„Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare «per primo.»“
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
L'arte di amare
„Amare sempre, sentirmi amato un istante!“
— Enrico Ghezzi critico cinematografico e scrittore italiano 1952
— Gregory Bateson antropologo, sociologo e psicologo britannico 1904 - 1980
Verso un'ecologia della mente
„Chi più si ama meno può amare.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
1723, 17 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 333