“Sì!!! Che grazia avere la fede! Se non avessi avuto la fede, mi sarei data la morte senza esitare un solo istante.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
fede , morte , avere , grazia , istante , data
Teresa di Lisieux photo
Teresa di Lisieux 230
religiosa e mistica francese 1873–1897

Citazioni simili

Dietrich Bonhoeffer photo

“Grazia e azione devono restare unite. Non c'è fede senza opera buona, come non c'è opera buona senza fede.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

§ 273
Sequela
Origine: Citato in Gibellini, p. 115.

Sophia Loren photo
Ignazio Silone photo

“La fede è una grazia”

Origine: Vino e pane, p. 345

Susan Boyle photo
Sri Jawaharlal Nehru photo

“Se voi onorate la vostra fede, dovete onorare la fede degli altri che sono diversi da voi. Onorando la fede altrui, esalterete la vostra stessa fede, e farete sì che sia onorata dagli altri.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

Origine: Citato in Il Pandit Nehru http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0032_01_1957_0054_0003_14071443/, La Stampa, 3 marzo 1957.

Jules Renard photo

“Cosa ci salverà? La fede? Io non voglio avere la fede e non ci tengo ad essere salvato.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

30 gennaio 1892; Vergani, p. 54
Diario 1887-1910

Mario Soldati photo

“La fede in Dio si può averla senza saperlo. Anzi, forse, la si ha solo quando si crede di non averla. La fede si dimostra nell'azione.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107

Francesco di Sales photo

“La salvezza viene indicata dalla fede, preparata per la speranza, ma è data soltanto alla carità.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Trattato dell'amor di Dio

Argomenti correlati