
“In massima parte la mente delle femmine è più rozza, né può facilmente capire cose difficili.”
da Joannis evang., XII, XX-15
I, p. 385 sg.
“In massima parte la mente delle femmine è più rozza, né può facilmente capire cose difficili.”
da Joannis evang., XII, XX-15
“Né lingua né becco, né gola non ha…
Povero merlo! come farà a cantà?”
Origine: Le veglie di Neri, p. 51
“Con gli esperti non è facile ottenere la semplicità.”
L'arte di comandare, Appendice
dal poema sulla Guerra Braccesca citato in Alfonso Dragonetti, Le vite degli illustri aquilani http://www.archive.org/details/levitedegliillu00draggoog, Francesco Perchiazzi editore, L'Aquila, 1847 p. 89-90
I giusti pensieri del signor di Bonafede