“L'oggetto è un oggetto; può esistere ed esiste infatti al di fuori dalla mente, o in assenza della mente. E perciò allarga la mente di cui diviene parte. La mente conquista una nuova provincia, come un imperatore; ma solo perché ha risposto al suono di un campanello, come un servitore. La mente […] è se stessa per questo nutrirsi di fatti, […] questo cibarsi della strana, dura carne della realtà.”

cap. 8, p. 187
San Tommaso d'Aquino

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Bodhidharma photo

“Non perseguendo oggetti esteriormente, con la mente che non si affanna interiormente, se la mente è come una parete, si può entrare nella Via.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 58.

Glauber Rocha photo

“La cinepresa è un oggetto che mente.”

Glauber Rocha (1939–1981) regista brasiliano

fonte?

Eihei Dōgen photo
Osho Rajneesh photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Huìnéng photo

“Di fronte a tutti gli oggetti circostanti la mente rimane incontaminata; cioè nessun pensiero viene formato nella mente.”

Huìnéng (638–713) monaco buddhista cinese

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 104

Patañjali photo
Osho Rajneesh photo
Bodhidharma photo
Bodhidharma photo

Argomenti correlati