“Agli eretici [l'Islam] apparve quale sana semplificazione della religione; ai Cattolici un'insana semplificazione della religione, dal momento che riduceva ogni cosa a una singola idea e le sfuggiva l'ampiezza e l'equilibrio del Cattolicesimo.”
cap. II
Argomenti
religione , libri , ampiezza , cap. , cattolicesimo , cattolico , cosa , equilibrio , equilibro , eretico , idea , momento , semplificazione , singoloGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919

da Che cos'è una nazione?

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Da Il dio che è fallito, Baldini Castoldi Dalai, p. 208.

“Ritengo che il Ministero per la Semplificazione dovrebbe cominciare tagliando se stesso.”
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it