“Le mie dita, passando e ripassando sugli occhi, constatano che sono spalancati. Eppure non vedono nulla, nulla… I nervi ottici sono tesi fino al limite del possibile, tanto che le orbite mi dolgono sordamente. I miei occhi… non vedono. Sono dunque cieco?… È mai possibile che questo frenetico sforzo di voler vedere qualcosa tutt'a un tratto m'abbia portato alla cecità? È possibile?”

Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Theodor Kröger photo
Theodor Kröger 12
scrittore tedesco 1897–1958

Citazioni simili

Giuseppe Cederna photo

“Marrakech Express è un ottimo esempio di come sia possibile spostarsi, sperimentare l'altrove, in altre parole viaggiare, capendo poco o nulla di quello che hai sotto gli occhi.”

Giuseppe Cederna (1957) attore italiano

Origine: Dall'intervista Il grande viaggio: intervista a Giuseppe Cederna http://blog.earthviaggi.it/il-grande-viaggio-intervista-a-giuseppe-cederna/, Blog.earthviaggi.it, 15 novembre 2017.

Jacques-Yves Cousteau photo

“Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.”

Jacques-Yves Cousteau (1910–1997) esploratore francese

Origine: Citato in Focus, n. 46, pag. 90

Alain de Botton photo
Basil Liddell Hart photo

“Le donne hanno questa caratteristica curiosa: vedono tutto quello che succede senza apparentemente guardare mai nulla.”

Henri Crouzat (1911–1966) architetto francese

L'isola in capo al mondo

Beppe Grillo photo

“C'è qualcosa del concetto di utero in affitto che mi spaventa. E non ha nulla a che fare con l'omosessualità oppure l'eterosessualità; mi spaventa la logica del «lo facciamo perché è possibile» […].”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Origine: Dalla lettera Le vite umane low cost e senza dignità http://www.corriere.it/digital-edition/CORRIEREFC_NAZIONALE_WEB/2016/03/01/1/le-vite-umane-low-cost-e-senza-dignita_U43160350221942u3H.shtml, Corriere della Sera, 1° marzo 2016, p. 1.

Masaru Ibuka photo

“Gli esperti tendono a pensare perché non è possibile fare una certa cosa, mentre noi abbiamo sempre insistito per creare qualcosa dal nulla.”

Masaru Ibuka (1908–1997) imprenditore, ingegnere e scrittore giapponese

citato in Focus, n. 108, p. 204

Arthur Schopenhauer photo

“Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è stata la massima che ha guidato la mia vita.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

L'arte di conoscere se stessi

Argomenti correlati