vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 111
L'Italia odierna
“Tali furono le varie e grandi opere del Muratori, che trasse dalle tenebre la storia dell'Italia; che dissotterrò dalla polvere tante cronache e tanti documenti; che illustrò i bassi tempi in guisa che poco più rimaue a dire intorno ad essi; che pose i poeti italiani; prima traviati, sul buon sentiero; che fe' disfavillar nell'Italia novella filosofica luce.”
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
Citazioni simili

“Italia | assunta novella tra le genti.”
Cadore, vv. 163-164
Rime e ritmi

476-960), 1. Limiti, p. 49
Storia della lingua italiana
Vol. III, p. 24
Storia della Letteratura Italiana

da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
Vol. III, p. 23
Storia della Letteratura Italiana