
Varie
Origine: Citato in Elena Croce, La patria napoletana.
Vol. III, p. 47
Storia della Letteratura Italiana
Varie
Origine: Citato in Elena Croce, La patria napoletana.
“Per me la vera educazione sta nell'insegnarvi a far buon uso della libertà.”
Origine: Arrivederci ragazzi, p. 87
“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”
L'ultimo paradosso
Origine: Citato in Andrea Della Corte, Arturo Toscanini, Edizioni Studio Tesi, 1989, p. 171 https://books.google.it/books?id=BedA6IE9ZhEC&pg=PA171. ISBN 8876922237
“Autore fra i più illustri per eloquenza e per attendibilità, esaltò con tanto entusiasmo Pompeo che Augusto lo chiamava Pompeiano.”
Titus Livius, eloquentiae ac fidei praeclarus in primis, Cn. Pompeium tantis laudibus tulit ut Pompeianum eum Augustus appellaret.
Publio Cornelio Tacito
“La dottrina del socialismo non è una scienza ma un'utopia.”
Origine: Dopo il muro, p. 73
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 24
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Simposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.