“A Napoli va debitrice l'Italia della restaurazione della moderna filosofia razionale, che da quel regno si propagò per tutta la penisola. Il Telesio, il Bruno ed il Campanella aveano cominciato a scuotere il gioco aristotelico; il Vico ed il Genovesi lo levarono dal collo degli Italiani e lo infransero.”

Vol. III, p. 50
Storia della Letteratura Italiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Maffei photo
Giuseppe Maffei 15
pittore e architetto, storico e critico letterario italiano. 1821–1901

Citazioni simili

Francesco Bacone photo

“[Bernardino Telesio] Primo fra i moderni che abbia meritato il titolo di filosofo.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Origine: Citato in Alberto Mario, La schiavitù e il pensiero, Tipografia del Diritto, Torino, 1860, p. 38.

Bertrando Spaventa photo

“Quando nell'Ot­tocento è stata scelta l'idea di unità nazionale, non si è rispettata l'identità della penisola, che è stata sempre po­licentrica. Napoli non ha mai fatto riferimento all'Italia, ma al Mediterraneo e all'Europa. I napoletani si son detti "regnicoli", mai italiani, e non lo erano.”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

citato in Franco Cardini incanta l'Auditorium Rai: Angiò e Aragona, nasce la grande capitale http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2009/3-novembre-2009/franco-cardini-incanta-auditorium-raiangio-aragona-nasce-grande-capitale--1601949162710.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 3 novembre 2009

Pierre Bayle photo
Bertrando Spaventa photo
Giovanni Gentile photo
Bertrando Spaventa photo

Argomenti correlati