“Nel suo modo di maneggiare il "vil metallo", come nei suoi rapporti con il potere, Madre Teresa governa un regno che appartiene, eccome, a questo mondo.”

Origine: La posizione della missionaria, p. 98

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
mondo , governo , madre , metallo , modo , potere , rapporto , regno
Christopher Hitchens photo
Christopher Hitchens 54
giornalista, saggista e critico letterario britannico 1949–2011

Citazioni simili

“Papà, perché l'oro viene definito il vil metallo?» «Perché non ha il coraggio di venire da noi.”

Giorgio Cavallo (1927–1994) umorista italiano

da L'indignato

Alessandro Volta photo

“Ogni metallo ha un determinato potere, diverso da metallo a metallo, di mettere in moto il fluido elettrico.”

Alessandro Volta (1745–1827) fisico italiano

citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 93. ISBN 9788858015001

Papa Giovanni Paolo II photo
Daniel Ange photo

“Teresa ha vissuto l'esperienza del «rinnovamento» e l'ha aperto a tutti i piccoli perché anch'essi, a loro volta, si aprano al Regno, a quel Regno che è offerto ai poveri.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

La piccola via per ritrovare il sorriso

Silvio Berlusconi photo

“Accusare me di corruzione è come arrestare Madre Teresa di Calcutta perché una bambina del suo istituto ha rubato una mela.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1997
Origine: Citato in Corriere della Sera, 11 dicembre 1997; citato in Berlusconi ha detto: (frasi 1997) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1997, Corriere.it.

François-Marie Léthel photo
Teresa di Lisieux photo
Christopher Hitchens photo
Giulio Andreotti photo

“Vorrei campare per vedere anche la beatificazione di Madre Teresa di Calcutta: a differenza di Padre Pio ho avuto il piacere di conoscerla in vita.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999.

Argomenti correlati