“Dobbiamo tenere viva nel mondo la sete dell'assoluto, non permettendo che prevalga una visione della persona umana ad una sola dimensione, secondo cui l'uomo si riduce a ciò che produce e a ciò che consuma: è questa una delle insidie più pericolose per il nostro tempo.”
Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013
Citazioni simili

“Ciò che l'uomo ha di più nobile è il grido dell'assoluto.”
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 134

“Consuma il tempo secondo il capriccio della tua donna!”
Arbitrio dominae tempora pede tuae!
Ars Amatoria

Delhi, 2 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, 2003.