„La nuova logica della fede è centrata su Cristo. La fede in Cristo ci salva perché è in Lui che la vita si apre radicalmente a un Amore che ci precede e ci trasforma dall'interno, che agisce in noi e con noi.“
20
Citazioni simili

„La fede in Gesù Cristo non è una teoria, ma una forza che agisce capace di cambiare la vita. Ogni uomo che vive in Cristo Gesù deve essere portatore di tale forza, deve essere cioè capace di cambiare la propria vita, di rinnovarla per la potenza di Cristo“
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Origine: L'esperienza di Dio nella preghiera, p. 9

„Noi per la fede di Cristo siamo pronti a subire tutto: le catene, il carcere, tutti gli incomodi della vita e la stessa morte.“
— Cirillo di Alessandria vescovo egiziano 376 - 444
Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano.

„Per me l'unica arte è la fede, e Cristo la mia poesia.“
— Paolino di Nola vescovo italiano 354 - 431

„Possa tu essere ammazzato… per la fede di Gesù Cristo!“
— Filippo Neri sacerdote italiano 1515 - 1595

„La fede di Maria è il compimento della fede d'Israele, in lei è proprio concentrato tutto il cammino, tutta la strada di quel popolo che aspettava la redenzione, e in questo senso è il modello della fede della Chiesa, che ha come centro Cristo, incarnazione dell'amore infinito di Dio.“
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html

„Beato colui alla cui porta bussa Cristo. La nostra porta è la fede, la quale – se è forte – rafforza tutta la casa. È questa la porta per la quale entra Cristo.“
— Sant'Ambrogio vescovo, scrittore e santo romano 339 - 397
Commento sui salmi

„La giustizia o meglio la giustificazione non dipende dalle opere dell'uomo, ma dalla morte di Cristo, alla quale corrispondiamo con la nostra fede.“
— Fortunato Baldelli cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1935 - 2012

„Se Cristo non è risorto, allora la nostra predicazione è senza senso, senza senso pure la nostra fede.“
— Paolo di Tarso apostolo, martire e santo cristiano 5 - 67
15, 14

„Poveri noi, se avessimo speranza in Cristo, ma senza essere sicuri che è la Verità, se avessimo fede e speranza in Cristo soltanto per questo mondo: noi saremmo i più miserabili degli uomini, come dice san Paolo.“
— Ersilio Tonini cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1914 - 2013
„In ultima analisi si può dire che la teologia è la sponda o l'emergenza critica della fede; critica verso le espressioni stesse della fede, nel senso che le costringe alla coerenza intrinseca; e critica verso la negazione o il rifiuto della fede, nel senso che li contesta esibendo le ragioni logiche e storiche della fede. All'interno della fede, la teologia si presenta così, nella sua dimensione propria, come essenzialmente «critica.»“
— Giuseppe Colombo presbitero e teologo italiano 1923 - 2005
Origine: Perché la teologia, p. 41

„Nessuno è vero teologo o vero discepolo di Cristo, se la sua fede non si contraddistingue essenzialmente come il vissuto di un incontro personale con Dio.“
— Pavel Nikolaevič Evdokimov filosofo e teologo russo 1901 - 1970
La novità dello Spirito

„La Chiesa non agisce per estendere il suo potere o affermare il suo dominio, ma per portare a tutti Cristo, salvezza del mondo.“
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Messaggio Missionario Mondiale 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/missions/documents/hf_ben-xvi_mes_20090629_world-mission-day-2009_it.html
Messaggi

„Come cultura, Gesù Cristo è non meno importante di ciò che è come fede o vita dei fedeli. Nulla di quanto gli uomini hanno detto di nuovo o concreto o anche solo di utile, dopo di lui, è stato detto in contrasto con lui.“
— Elio Vittorini scrittore italiano 1908 - 1966
Origine: Da Il Politecnico, 1946; citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, collana Sestante, Società Editrice Internazionale, 2001, p. 92. ISBN 88-05-05867-X

„Non è semplicemente il perdono del peccato che costituisce l'intera azione della grazia dell'uomo, né questo è lo scopo ultimo della fede in Cristo; lo scopo del pentimento e della fede è invece lo sradicamento del peccato dalle nostre membra, la fine dell'esistenza del suo potere, la scomparsa della sua legge dalla nostra natura; e tutto questo appartiene al potere sovrano della grazia. "Voi sapete che [Cristo] è apparso per togliere i peccati"“
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
1Gv 3,5
Comunione nell'amore, Il pentimento