“Il demonio spesso ci fa un quadro dipinto a vividi colori dei difetti altrui, ed oscura i nostri.”

Scritti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Marello photo
Giuseppe Marello 45
vescovo cattolico italiano 1844–1895

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo

“Il cielo è un quadro ingannevole dipinto sul soffitto dell'inferno.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Francesco Berni photo

“Per saper se 'l demonio e come pare,
S'egli e si brutto com' egli e dipinto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Nicolás Gómez Dávila photo
Federico De Roberto photo

“Per accorgerci dei difetti altrui dobbiamo averli un poco anche noi….”

Federico De Roberto (1861–1927) scrittore italiano

Il colore del tempo, La filosofia di un poeta

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Confessare altrui i proprii difetti è assai meno doloroso che confessarli a sé stessi.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Pietro Metastasio photo

“Chi può vantarsi | Senza difetti? Esaminando i sui | Ciascuno impari a perdonar gli altrui.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Zenobia, I, 3

Blaise Pascal photo
Anton Pavlovič Čechov photo

“Che cosa accadrebbe se si tagliasse il naso dipinto a uno dei volti e lo si sostituisse con un naso vero? Il naso sarebbe realistico, ma il quadro sarebbe rovinato.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Dalle prove de Il gabbiano, Teatro d'Arte di Mosca, 11 settembre 1898. Citato in Luigi Allegri, Prima lezione sul teatro https://books.google.it/books?id=OByODAAAQBAJ, Laterza. ISBN 9788858103852

Argomenti correlati