“Non bisogna dimenticare, inoltre, che un pensiero – in generale e nelle epoche di transizione in particolare – può anche essere oscuro e confuso senza essere per questo privo di qualsiasi valore: Ma, al contrario, come ha dichiarato con forza Duhem e come ha ammirevolmente dimostrato Emile Meyerson, proprio nell'oscuro e nel confuso progredisce il pensiero. Il pensiero avanza dall'oscuro al chiaro e non va dal chiaro al chiaro, come voleva Descartes.”

cap. II, 1, p. 88
Studi galileiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alexandre Koyré photo
Alexandre Koyré 36
storico della scienza e filosofo francese 1892–1964

Citazioni simili

Bertrando Spaventa photo
Giovanni Lajolo photo

“Se un pensiero non è espresso in parole non può essere del tutto chiaro.”

Giovanni Lajolo (1935) cardinale italiano

Maria

Umberto Saba photo
Friedrich Nietzsche photo

“Più importante. – Si considera la cosa non spiegata e oscura più importante di quella spiegata e chiara.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

532

Carl Gustav Jung photo
Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

Argomenti correlati