cap. II, 2, p. 114
Studi galileiani
“Galileo non sa come si produce, né come – sotto l'influenza di quale forza – si produce l'accelerazione. Non piú di Descartes, potrà, in effetti, trarre profitto dall'opera di Gilbert e fare uso di una nozione – quella d'attrazione – oscura, una nozione che egli non è capace di matematizzare. Checché se ne dica, il movimento è un fenomeno reale, un fenomeno che la natura produce realmente, il che significa: qualcosa che si produce nel tempo.”
ibidem, p. 157
Studi galileiani
Citazioni simili

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40
ibidem, p. 339
Studi galileiani

“Uno sguardo non amorevole sopra taluni produce maggior effetto che non farebbe uno schiaffo.”
Il sistema preventivo