“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”

Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004

Originale

Some books are to be tasted, others to be swallowed, and some few to be chewed and digested.

Essays (1625)
Contesto: Some books are to be tasted, others to be swallowed, and some few to be chewed and digested: that is, some books are to be read only in parts, others to be read, but not curiously, and some few to be read wholly, and with diligence and attention.

Of Studies

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libri , citata , essere
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese 1561–1626

Citazioni simili

Cornelia Funke photo
Cornelia Funke photo

“I libri devono essere pesanti perché dentro hanno il mondo intero.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

The Inkheart Trilogy: Inkheart, Inkspell, Inkdeath

Francesco Petrarca photo

“I libri fecero diventare dotti alcuni, altri pazzi”

De remediis utriusque fortunae, dial. XI, III: De librorum copia

Francesco Petrarca photo
Paracelso photo
Marcel Proust photo
Marcello Baraghini photo

“Per me i libri devono davvero trasformarsi in gioco. Essere fisicamente dei giocattoli da smontare e maneggiare. Devono esplodere, eccitare, sorprendere il lettore, spiazzarlo con vesti improbabili.”

Marcello Baraghini (1943) editore italiano

dall'intervista di Claudia Bonadonna, Baraghini: il libro è provocazione, RaiLibro http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=58

“I professori vanno mangiati in salsa piccante per essere digeriti, e chi li digerisce diventa un po' professore anche lui.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

citato in Uccellacci e uccellini

Argomenti correlati