“Spinoza però volle escluderli entrambi [l'inconoscibile e il mistero. ], intendendo condurci a pensare come pensa Dio. Questo tentativo prometeico è certo il più ardito che mai sia stato condotto, e merita perciò ammirazione.”
da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7
Argomenti
ammirazione , ardito , condotta , merito , mister , mistero , razionalismo , stato , tentativoFerdinand Alquié 6
filosofo francese 1906–1985Citazioni simili

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

Citazioni di Rābiʿa
Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, CDE, Milano, 1997, p. 242.

Origine: Da Sermone del giorno di Pasqua, 25 marzo 1627.
dall'introduzione a Spinoza, Opere