
“Chi facilmente desia, grandimente crede l'adulatore. (489; p. 58)”
Il teatro della politica
488; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. III: «[...] ciò, che si presume, facilmente si crede [...].»
“Chi facilmente desia, grandimente crede l'adulatore. (489; p. 58)”
Il teatro della politica
“C'è chi vorrebbe capire ciò in cui crede, e chi vorrebbe credere in ciò che capisce.”
Pensieri spettinati
“La fede è la prova della verità di ciò che si crede.”
Diario intimo
“L'uomo felice realizza molto facilmente ciò che i suoi desideri chiedono!”
Perfacile felix quod vota imperant facit.
Chi è fortunato vede facilmente avverarsi i suoi desideri.
Sententiae
Il viaggiatore notturno
“L'uomo diventa spesso ciò che crede di essere.”
da Il potere della non-violenza
“È normale, e non eroico, rifiutarsi di calpestare ciò in cui si crede.”
dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010