“Se anche l'architettura possiede un contenuto morale, le manca il potere di farlo valere. Offre suggerimenti invece di promulgare leggi. Ci invita a emulare il suo spirito – non ce lo impone –, e non può impedire che se ne abusi.”
Origine: Architettura e felicità, p. 18
Argomenti
vita , leggi , architettura , contenuto , invito , morale , potere , spirito , suggerimentoAlain de Botton 56
scrittore svizzero 1969Citazioni simili

Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.
“La parola va amministrata con il garbo di chi comunica un contenuto e non impone una legge.”
Comunicare: dal cuore alle mani
Virginia Galante Garrone
Quasi una favola

“Non c'è dunque donna che non abusi del potere che è riuscita ad ottenere!”
1989, p. 19
I legami pericolosi

“Sarebbe meglio far valere alle leggi quello che possono, poiché non possono quello che vogliono.”
XXIII; 2012, p. 219
Saggi, Libro I
Origine: II, XIX (2012, p. 1245): «Credo piuttosto, ad onore della religiosità dei nostri re, che, non avendo potuto quello che volevano, abbiano fatto finta di volere quello che potevano».

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 458