“Credo fermamente che l'università non debba essere una torre d'avorio, dove pochi intellettuali si ingegnano a raggiungere vette sempre più alte di conoscenza, senza mai condividere con il mondo che preme ai suoi confini.”
Il banchiere dei poveri
Argomenti
mondo , avorio , confine , confino , conoscenza , essere , intellettuale , torre , credo , universitàMuhammad Yunus 6
economista e banchiere bengalese 1940Citazioni simili

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani

“Io credo fermamente di essere consacrato alla propagazione della verità.”
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.

“L'Università è la maggiorità intellettuale!”
Coscienza universitaria

Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.