cap. XVI, Conquista britannica del mare e separazione fra terra e mare, pag. 88
Terra e mare
“[Oggi] viene a cadere anche quella separazione di terra e mare su cui si fondava il legame durato finora tra dominio marittimo e dominio mondiale. Viene a cadere cioè il presupposto della conquista britannica del mare, e con esso il nomos della terra in vigore fino a oggi. Al suo posto, cresce, inarrestabile e irresistibile, il nuovo nomos del nostro pianeta. Lo invocano le nuove relazioni dell'uomo con i vecchi e nuovi elementi, e lo impongono le mutate dimensioni e condizioni dell'esistenza umana. […] Non vi è dubbio che il vecchio nomos stia venendo meno, e con esso un intero sistema di misure, di norme e di rapporti tramandati. Non per questo, tuttavia, ciò che è venturo è solo assenza di misura, ovvero un nulla ostile al nomos. Anche nella lotta più accanita fra le vecchie e le nuove forze nascono giuste misure e si formano proporzioni sensate.”
cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare
Argomenti
dio , cani , assenza , cap. , condizione , conquista , dimensione , dominio , domino , dubbio , durata , elemento , esistenza , giusto , legame , mare , marittimo , meno , misura , mondiale , nuovo , oggi , pianeta , planetario , posto , presupposto , proporzione , rapporto , relazione , rivoluzione , separazione , sistema , stadio , terra , uomo , vecchio , ventura , venture , vigore , vigoria , intero , lotta , nullaCarl Schmitt 19
giurista tedesco 1888–1985Citazioni simili
cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare
“Chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto.”
Intervento del 1988 definito come "Bandiera dell'euroscetticismo"
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml