Origine: Da Providentissimus deus.
“È evidente, quindi, che i suddetti libri Sacri, non essendo stati scritti sotto ispirazione divina, non possono in alcun modo servire come testimonianza della verità; di conseguenza, i nostri Christicoles pretendono invano di utilizzarli come testimonianza infallibile, per provare la verità della loro religione.”
Il Testamento
Argomenti
religione , libri , verità , conseguenza , divino , ispirazione , modo , scritta , suddetta , testimonianzaJean Meslier 13
presbitero e filosofo francese 1664–1729Citazioni simili
Papa Leone XIII
(1810–1903) 256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
“La verità della testimonianza [di fede] è la sua capacità di rinviare.”
Bruno Maggioni
(1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano
La brocca
Pietro Selvatico
(1803–1880) architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano
Esposizione delle belle arti in Venezia