“Il cuore Toro è solo un ricordo e il Milan non ha più la difesa. […] I rossoneri sono fortissimi in attacco, ma non hanno trovato l' erede di Baresi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Roberto Rosato photo
Roberto Rosato 4
calciatore italiano 1943–2010

Citazioni simili

“Nessuno è stato grande come Gaetano, perché gli altri, compresi i sommi Beckenbauer e Baresi, erano difensori che avanzavano, lui era difensore in difesa, centrocampista vero a centrocampo, attaccante vero in attacco. Era unico.”

Luigi Garlando (1947) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da L'esempio di Scirea, una favola che vive http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/03/esempio_Scirea_una_favola_che_ga_0_9909039821.shtml, La Gazzetta dello Sport, 3 settembre 1999.

Marcel Proust photo
Silvio Berlusconi photo

“[Ultime parole famose] Thiago Silva resta al Milan. Non abbiamo cambiato idea, non c'era idea di cedere il calciatore, ma venivano delle offerte straordinarie. Però il mio vecchio cuore rossonero mi ha fatto dire di no.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2012
Origine: Citato in Berlusconi: "Thiago Silva resta" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/84155/berlusconi-thiago-silva-resta-.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 14 giugno 2012.

Adolf Hitler photo

“La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.”

Mein Kampf

Raimondo Montecuccoli photo

“L'attacco insegna la difesa.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 75

Thiago Silva photo
Carl von Clausewitz photo

“Ogni attacco deve terminare con una difesa.”

libro Della guerra

Jorge Valdano photo
Paolo Conte photo

“Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: "È morto il Toro, è morto il Toro…"”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

Poi diventammo juventini.
Variante: Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: “È morto il Toro, è morto il Toro…”.  Poi diventammo juventini.

Argomenti correlati