“Di questo stato d'animo si avvide anche il giornalista Vittorio Ricciuti, che nella presentazione editoriale del film dedicato da Nanni Loy alle «quattro giornate» osservò: «Sono riuscito durante le mie ricerche a identificare alcuni di questi patrioti che non vogliono nemmeno sentir parlare di quel periodo. Sostengono di non ricordare quel che avvenne e come cronologicamente avvenne. In fondo, quelle memorabili giornate divennero leggenda nel momento stesso in cui coloro che ne erano protagonisti le vivevano». Ecco: non sappiamo se il giornalista lo comprese in pieno, ma forse fu proprio la leggenda che non piacque a chi l'aveva vissuta come realtà.”
Origine: Napoli 1943, p. 169
Argomenti
animo , color , colore , editoriale , film , fondo , giornalista , giornata , leggenda , momento , patriota , periodo , pieno , presentazione , protagonista , quattro , ricerca , stato , stesso , vissuto , vittoria , proprio , forse , realtàEnzo Erra 26
politico, giornalista e scrittore italiano 1926–2011Citazioni simili

60-64
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo

“Sarà quel che sarà questa vita è solo un'autostrada che mi porterà alla fine di questa giornata.”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XXVIII

Origine: Citato in Luca Pierattini, Ucraina, Yanukovich: "In corso un colpo di Stato". Verso la liberazione Yulia Tymoshenko http://www.repubblica.it/esteri/2014/02/22/news/ucraina_si_dimette_presidente_parlamento-79327199/, Repubblica.it, 22 febbraio 2014.