“Di tanto momento era il fondare il popolo di Roma.”

I, 33

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
momento , popolo , tanto
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.

Citazioni simili

Armando Trovajoli photo
Johan Bojer photo
Umberto Bossi photo

“Abbiamo il dovere morale di liberare il nostro popolo da questa Italia schiavista. Il potere colonialista imbecille non capisce che il popolo aspetta solo il momento per attaccare, e quel momento verrà.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in «Il nostro popolo pronto ad attaccare» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_08/bossi_momento_attacco_183b1bbe-a57c-11dc-87a0-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 2007

Domenico Losurdo photo
Ugo Foscolo photo

“Te dunque, o Bonaparte, nomerò con inaudito titolo LIBERATORE DI POPOLI E FONDATORE DI REPUBBLICA. Così tu alto, solo, immortale, dominerai l'eternità, pari agli altri grandi nelle gesta e ne' meriti, ma a niuno comparabile nella intrapresa di fondare nazioni.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Da Orazione a Bonaparte per il congresso di Lione, 1802. Citato in Luciano Canfora, Esportare la libertà, capitolo II, p. 25.

“I popoli, al pari degli individui, tanto possono quanto sanno.”

Aristide Gabelli (1830–1891) pedagogista italiano

Pensieri

David Herbert Lawrence photo
Napoleone Bonaparte photo

“Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Giovanni Sartori photo

Argomenti correlati