
Ai miei compagni d'arme, 24 agosto 1860; p. 176
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
I, 378-380
Sum pius Aeneas, raptos qui ex hoste Penates | classe veho mecum, fama super aethera notus. | Italiam quaero patriam et genus ab Iove summo.
Eneide
Ai miei compagni d'arme, 24 agosto 1860; p. 176
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“È noto che la patria si riconosce sempre al momento di perderla.”
L'estate a Algeri
Nozze
“Vieni con me, ti porto oltre.”
Origine: prevale.net
“Maestà, vi porto l'Italia di Vittorio Veneto.”
30 ottobre 1922
Attribuite
Origine: da Elegie Romane, Congedo, L'Oleandro.
Origine: Dall' intervista a Massimo Bonfatti http://www.ubcfumetti.com/interview/?12761, uBC staff, 11 gennaio 2007.