“Conosco i segni dell'antica fiamma.”

IV, 23
Adgnosco veteris vestigia flammae.
Eneide
Origine: Traduzione di Annibal Caro; con queste parole Didone confessa alla sorella il suo amore per Enea.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
antico , fiamma
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“Men che dramma
di sangue m'è rimaso, che non tremi;
conosco i segni de l'antica fiamma.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

“Conosco i segni de l'antico foco.”

Giusto de' Conti (1390–1449) poeta e umanista italiano

da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 50.
Origine: Citato in Harbottle, p. 281.

Salvatore Quasimodo photo
Giovanni Papini photo
Klemens von Metternich photo

“Il mondo è perduto, l'Europa è in fiamme; dalle ceneri sorgerà un nuovo ordine di cose, o, meglio, l'antico ordine apporterà la felicità ai nuovi regni.”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958

Samuele Bersani photo
Friedrich Nietzsche photo
José Saramago photo

“L'estate è un corpo di donna che avanza come polena, fiamma che rompe le fiamme.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Inayat Khan photo

Argomenti correlati