“Quasi nessuno dei polli e tacchini in commercio è in grado di riprodursi, e nel manipolare i loro geni sono stati inseriti gravi disturbi congeniti (il pollame che mangiamo è senza prospettiva, perché è progettato per non vivere abbastanza da riprodursi). Poiché l'allevatore medio non può gestire un incubatoio in proprio, il controllo del patrimonio genetico da parte di poche aziende vincola gli allevatori e i loro animali al sistema industriale.”
—
Jonathan Safran Foer
,
libro
Se niente importa
Origine: Se niente importa, Ci sono, p. 252
Argomenti
arte , dio , allevatore , animale , azienda , commercio , controllo , disturbo , genetica , grado , industriale , parte , patrimonio , pollame , prospettiva , sistema , tacchino , vincolo , vivero , proprio , medioJonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977Citazioni simili
“I lupi saranno sempre troppi per gli allevatori e pochi per i conservazionisti.”
Luigi Boitani
(1946) biologo, scrittore e conduttore televisivo italiano

Margherita Hack
(1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana
Origine: Citato in La mia cucina vegetariana, maggio 2010, n. 6, mensile, anno 2.