“Oh la nostra forza infinita! Conservati a Parigi o ad Atene facciamo sentire la nostra voce in Britannia e a Roma! Immobili, tuttavia ci muoviamo perché, pur restando dove siamo, veniamo portati ovunque nelle menti di chi ci ascolta.”

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 65
Philobiblon

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard de Bury photo
Richard de Bury 11
religioso e scrittore inglese 1287–1345

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Marc Levy photo
Jean Cocteau photo
Alexandre Promio photo

“[…] pensavo che se il cinema, restando immobile, permette di riprodurre oggetti in movimento, forse si poteva, rovesciando le parti, tentare di riprodurre oggetti immobili con il cinema in movimento.”

Alexandre Promio (1868–1926)

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 56, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388

“[Sulla Sicilia] Pur restando immobile, l'Isola si muove. Non è uno di quei posti dove si va a cercare la conferma delle proprie conoscenze. È invece un teatro dove le cose succedono da un momento all’altro. È un susseguirsi di scatti prolungati, pause per rifiatare e ancora fughe in avanti.”

Roberto Alajmo (1959) scrittore italiano

Origine: Citato in Elezioni Palermo, la quinta volta di Orlando: l’arte di annacarsi e nessuno sfidante vero. Così il sindaco ha vinto https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/12/elezioni-palermo-la-quinta-volta-di-orlando-larte-di-annacarsi-e-nessuno-sfidante-vero-cosi-il-sindaco-ha-vinto/3643058/, Il Fatto Quotidiano.it, 12 giugno 2017

Bernardo Bertolucci photo
Suzanne Vega photo
Jean Cocteau photo

“Diamante di Roma. Perla d'Atene. Domani, scarabeo d'Egitto. Rodi è la prima pietra barocca della collana.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

Argomenti correlati