“Gli indios hanno attaccato alcuni della troupe […] io ho detto loro "per favore non fatelo, abbiamo bisogno di loro almeno finché arriviamo alla fine delle riprese.”

Intervista a Che tempo che fa (19 gennaio 2008)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , bisogno , detto , favore , fine , ripresa , troupe , indios
Werner Herzog photo
Werner Herzog 26
regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco 1942

Citazioni simili

Werner Herzog photo

“Gli indios hanno colpito due membri della troupe con delle frecce […] li abbiamo operati sul tavolo della cucina e sono entrambi sopravvissuti.”

Werner Herzog (1942) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco

Intervista a Che tempo che fa (19 gennaio 2008)

Werner Herzog photo

“…allora ho detto agli indios "No. Non uccidetelo ancora. Quel pazzo mi serve"”

Werner Herzog (1942) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco

Dal documentario Kinski, il mio nemico più caro (1999)

Serena Rossi photo
Wong Kar-wai photo
Voltaire photo

“Il più grande dei crimini, almeno il più distruttivo e di conseguenza il più contrario al fine della natura, è la guerra; ma non vi è alcun aggressore che non colori questo misfatto con il pretesto della giustizia.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Giorgio Clelio Stracquadanio photo

“Va detto in modo chiaro: noi siamo a favore delle leggi ad personam.”

Giorgio Clelio Stracquadanio (1959–2014) politico e giornalista italiano

[...] Non servono a difendere il cittadino Berlusconi, ma il suo ruolo politico, scelto dagli elettori.

Luigi Radice photo

“Il Bologna gioca un calcio primordiale, tutto cuore e grinta: siamo gli indios del pallone.”

Luigi Radice (1935–2018) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 31, ISBN 88-8598-826-2

Wisława Szymborska photo
Matías Almeyda photo
Matteo Renzi photo

“Ho sempre detto che non ci si dimette per un avviso di garanzia. E se parliamo di faccia, le dico con sguardo fiero che per me un cittadino è innocente finché la sentenza non passa in giudicato. Del resto, è scritto nella Costituzione. Se si dice che è la più bella del mondo, poi bisogna almeno leggerla, altrimenti non vale. Quindi perché dovrebbe dimettersi un politico indagato? Le condanne si fanno nei tribunali, non sui giornali: è un principio di decenza oltre che di buon senso.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Goffredo De Marchis, Renzi: "No a dimissioni per gli avvisi di garanzia, non caccio gli indagati" http://www.repubblica.it/politica/2015/03/22/news/renzi_no_a_dimissioni_per_gli_avvisi_di_garanzia_non_caccio_gli_indagati_-110172431/?ref=HREA-1, Repubblica.it 22 marzo 2015.

Argomenti correlati