“Vale la pena di parlare solo di quello che non si capisce, di scrivere di ciò che è oltre la scrittura.” Francisco Umbral (1932–2007) scrittore e giornalista spagnolo Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III
“La scrittura è un dono non perché ti permette di scrivere correttamente, ma perché ti consente di dare un senso alla tua vita.” Joël Dicker libro La verità sul caso Harry Quebert libro La verità sul caso Harry Quebert
“Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!” Peppino Impastato (1948–1978) attivista politico, giornalista e conduttore radiofonico italiano
“Stessa cosa vale per la scrittura: posso spiegarla ricorrendo a una nomenclatura criticistica o ingegneristica, e non avrò ancora detto niente sull'essenza – tutt'al più, molto sull'inessenza, dicendo come per tanti campi del sapere, che cosa non è. Chi non è scrittore non sa che farsene delle teorie sulla scrittura, chi lo è non ne ha bisogno. Uno scrittore vero è allo stesso tempo il teorico più qualificato nel suo campo, non ha bisogno di articolare i problemi inerenti alla propria arte: li individua arandoli, e basta. Scrivere un romanzo è l'unica possibile teoria dello scrivere. Tutto il resto riguarda o il leggere o è gettone di presenza.” Aldo Busi (1948) scrittore italiano
“Viaggiare è una maniera di comporre e scrivere canzoni attraverso i piedi, è una forma di scrittura attraverso il movimento.” Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano libro Gratitude
“Prima che a scrivere, imparate a pensare.” Nicolás Boileau (1636–1711) poeta, scrittore e critico letterario francese citato in Focus n. 77, p. 146
“Quando ero alle elementari, la maestra ci diceva di scrivere un pensierino alla fine di ogni giornata intitolato 'Cosa ho imparato oggi'. Date le circostanze credo che farei prima a scrivere 'Cosa non ho imparato oggi', perché cos'è che non ho imparato? Niente. Assolutamente niente. Ho imparato tanto, sono cresciuta tanto e questo non avrà mai fine.” Cecelia Ahern (1981) scrittrice irlandese Il Libro del Domani
“La prima cosa che lo scrittore inventa è il personaggio che scriverà le sue opere.” Nicolás Gómez Dávila Tra poche parole Tra poche parole
“Ma non voglio più scrivere lettere. Dire a qualcuno che cambio: perché? Se cambio, non sono più quello di prima, sono qualcosa di diverso da quello che ero: è evidente, così, che non ho più conoscenti. E come scrivere a estranei, a gente che non mi conosce?” Rainer Maria Rilke libro I quaderni di Malte Laurids Brigge 1966, p. 10 I quaderni di Malte Laurids Brigge