“La letteratura, e la popolare in ispecieltà, come la teatrale, è sempre incontrastabilmente l'espressione più o meno manifesta, più o meno generale, del pensare e del sentire dei contemporanei; poiché, ripeto, il gusto letterario che domina in un tempo si forma più per opera de' lettori che degli scrittori.”

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giuseppe Bianchetti photo
Giuseppe Bianchetti 23
letterato e politico italiano 1791–1872

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Hermann Broch photo
Mateo Alemán photo
Karl Marx photo
Jean Giraudoux photo

“[Su Jean Racine] Dà soddisfazione pensare che il primo scrittore della letteratura francese non è un moralista, né uno scienziato, né un generale, né un re, ma un uomo di lettere.”

Jean Giraudoux (1882–1944) scrittore e commediografo francese

citato in Jean-François Revel, Nietzche in go-kart, La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967
Citazioni di Jean Giraundoux

Giovanni Papini photo

“Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, gli affari della letteratura andrebbero straordinariamente meglio.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Il sacco dell'orco

Marcel Proust photo

“Venuta meno l'influenza anestetizzante dell'abitudine, mi mettevo a pensare, a sentire cose infinitamente tristi.”

I, I; 1990, p. 9
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Orson Welles photo
Jean-François Revel photo
Ramsey Campbell photo

Argomenti correlati