
“Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.”
Origine: Rompere l'incantesimo, p. 237
“Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.”
“Mai, come sullo scorcio della mia vita la credenza in Dio e il pensiero di Lui furono così saldi.”
“Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
“È possibile che ci sia gente che dice «Dio» e pensa a qualcosa che apparterrebbe a tutti?”
I quaderni di Malte Laurids Brigge
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.