“È perfettamente possibile essere atei e credere nella credenza in Dio. Una simile persona non crede in Dio, ma pensa ciononostante che credere in Dio sarebbe una meravigliosa condizione mentale, se solo fosse possibile deciderlo. Le persone che credono nella credenza in Dio cercano di convincere gli altri a credere in Dio e, ogni volta che vedono affievolirsi la loro credenza in Dio, fanno il possibile per rinvigorirla.”

Origine: Rompere l'incantesimo, p. 237

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daniel Dennett photo
Daniel Dennett 9
filosofo e logico statunitense 1942

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo
Bertrand Russell photo
Anne Rice photo
Edoardo Porro photo
Antonino Zichichi photo
Aldo Busi photo
Rainer Maria Rilke photo
Freeman Dyson photo
Jo-Wilfried Tsonga photo

“Ma la mia religione sono io: ogni essere umano è diverso dall'altro, perché dobbiamo avere la stessa religione? Io non ho bisogno di credere in un Dio. Fin da piccino, ho imparato a credere in me. È l'insegnamento dei genitori: al limite, Dio è mio padre.”

Jo-Wilfried Tsonga (1985) tennista francese

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.

Argomenti correlati