“[Sulla seconda rappresentazione al Teatro Manzoni di Milano dei Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello] Il pubblico del Manzoni ha accolto trionfalmente questa strana commedia ch'è, indubbiamente, un'opera d'arte di una originalità rara. (citato nell'introduzione a Il Teatro di Luigi Pirandello, pag. XXXI, VII ristampa Oscar Mondadori, gennaio 1976).”
Argomenti
arte , autore , citata , commedia , gennaio , introduzione , opera , operaio , personaggio , pubblico , rappresentazione , ristampa , secondo , strano , teatro , cerca , oscarMarco Praga 1
commediografo italiano 1862–1929Citazioni simili

Variante: L’autore della commedia sono io. Ma l’autore figura anche come personaggio nella commedia (come nelle commedie di Pirandello)[la parentesi è di Putnam, non mia]{la parentesi quadra è di Piattelli Palmarini}.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 95
da Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione, pag. XXI, Oscar Mondadori, 1976

citato in prefazione a Compagni senza censura

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.
recensione di La vita nuda di Luigi Pirandello, p. 206
Una Sicilia senza aranci

citato in Il teatro di Luigi Pirandello, VII ristampa, Oscar Mondadori, gennaio 1976, introduzione, p. XXIII