“Tutto ciò che nasce nella sua sede originaria è più genuino: trapiantato su un terreno che non gli è proprio, è costretto a degenerare perché la sua natura deve diventare simile a ciò da cui trae nutrimento.”
XXXVIII, 17; 1997
<Est> generosius, in sua quidquid sede gignitur; insitum alienae terrae in id, quo alitur, natura vertente se, degenerat.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
Argomenti
genuino , natura , nutrimento , originario , sede , simile , terreno , trapiantato , proprioTito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.Citazioni simili
“Il ventre della madre è la sede biopsichica originaria della speranza umana.”
Psicologia della speranza

Origine: Umani, animali e "comportamento animale", p. 204

Peachum, atto I, scena decima, p. 22
L'opera del Mendicante