“L'inganno viene alla luce da solo nonostante tutte le cautele adottate agli inizi.”

XLIV, 15; 1997
Ipsam se fraudem, etiamsi initio cautior fuerit.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cautela , inganno , luce
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bertrand Russell photo
Stalin photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Lo spirito e la bizzarria vanno adoperati con cautela, come tutte le sostanze corrosive.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Iginio Ugo Tarchetti photo
Giacomo Casanova photo
Brunori Sas photo
Voltaire photo

“È dal Nord che oggi ci viene la luce.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Adrienne von Speyr photo

“La luce riguardante Dio viene da Dio.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera
Alphonse De Lamartine photo

Argomenti correlati