“I popoli, come gli individui, hanno particolari inclinazioni: alcuni sono portati all'ira, altri all'audacia, altri alla viltà.”

Astimede: XLV, 23; 1997
Tam civitatium quam singulorum hominum mores sunt: gentes quoque aliae iracundae, aliae audaces, quaedam timidae.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Capo di una delegazione rodiese a Roma.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

Giorgio Antonucci photo
Prevale photo

“Nella vita, chi approfitta della salute degli altri, per pianificare vantaggi a suo favore, è un individuo senza alcun valore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“C'è nei canti del popolo siciliano una particolare nota, che li farebbe distinguere fra quelli di mille altri popoli, ed è una nota di signorilità: quasi una sprezzatura per tutto ciò che è volgare e scurrile.”

Gesualdo Manzella Frontini (1885–1965) poeta, giornalista e scrittore italiano

rivista Delta, 1923
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/canti-popolari-in-sicilia/antichi-canti-siciliani-1-parte/.
Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.

Nick Hornby photo
Adolf Hitler photo
Winston Churchill photo

“I governi ed i popoli non sempre prendono decisioni razionali. Talvolta essi prendono decisioni pazzesche, oppure alcuni popoli impongono a tutti gli altri di seguirli nella loro follia.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

La seconda guerra mondiale
Origine: Detto a proposito dell'attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. Vedi op. cit, Ed. Cassel & Co, Volume 6°, War Comes to America, p. 206

Nicolás Gómez Dávila photo
Friedrich Nietzsche photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo

Argomenti correlati