“Non sempre di Codardia compagna è la Paura.”

Canto III, p. 371
Il bardo della Selva Nera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
canto , compagnia , compagno , codardia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Mahátma Gándhí photo

“L'assenza di paura è il primo requisito della spiritualità. I codardi non possono mai essere morali.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84

“La severa uguaglianza della morte ridarà a ciascuno il suo: la codardia della attossicata calunnia compagna infesta della vita rifugge dalla maestà dei sepolcri.”

Franco Mistrali (1833–1880) giornalista, romanziere e storico italiano

Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 6

Giacomo Leopardi photo

“Sempre i codardi, e l'alme | Ingenerose, abbiette | Ebbi in dispregio.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

vv. 53-55

Plutarco photo
Giorgio Faletti photo
Woody Allen photo

“La paura è la mia compagna più fedele, non mi ha mai tradito per andarsene con altri.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense
Adriano Celentano photo

“[Sul suicidio di Mario Monicelli] Io non credo che l'abbia fatto per stanchezza, io credo che l'abbia fatto per paura. […] Però non bisogna aver paura. Non bisogna aver paura perché… perché se abbiamo paura in tanti poi la paura passa. L'importante è aver paura in compagnia.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.

Mauro Leonardi photo

Argomenti correlati