“Fulvio: I miei misfatti, o donna, | Son due: l'odio a' superbi, e immenso, e ardente | Amor di libertà.”

Atto II, p. 135
Cajo Gracco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , atto , donna , liberto , misfatto , superbia , superbo
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Fulvio: Aura che passa, | Ed or da questo or da quel lato spira, | È amor di plebe.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto I, p. 124
Cajo Gracco

Silvio Pellico photo

“Qui sopra al mar Tirren fra rotti sassi, | che mostran che già fur superbe mura, | giunto son con Amor, ch'ogni sua cura | posta ha in seguirne a ciò ch'io non te lassi…”

Antonio Tebaldeo (1463–1537) poeta italiano

da Qui sopra al mar Tirren..; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972

Friedrich Nietzsche photo

“Vivere con immensa e superba imperturbabilità; sempre al di là.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

284; 2007

Ludovico Ariosto photo
Epitteto photo
Vincenzo Monti photo

“Fulvio: Ha qualche volta | I suoi segreti l'amistà.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto I, p, 126
Cajo Gracco

“La superbia scava abissi di odio tra i sottomessi e i soprastanti, continuamente pungolati, quest'ultimi, dall'insana smania di eccellere.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola

Prosper Jolyot de Crébillon photo
Milan Kundera photo

Argomenti correlati