“Opimio: Tripudia, esulta, sfogati, | Stolida plebe, generata in seno | Alla paura: imparerai tra poco | A tacer.”

Atto II, p. 139
Cajo Gracco

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paura , atto , plebe , plebeo , seno , tripudio , poco
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo
Oriana Fallaci photo

“La paura e i soldi, si sa, mettono a tacere il cuore.”

II, II, I; p. 471
Insciallah

Alda Merini photo
Vincenzo Monti photo

“Opimio: La virtù difese | L'iniquità; ma pur soggiacque.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 145
Cajo Gracco

Fëdor Dostoevskij photo

“Fate tacere i critici per un anno, molto più, poco meno, ed avrete la piena rinascita dell'Arte Italiana.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Franz Kafka photo
Matteo Maria Boiardo photo

“Donate al mio fallir, donne mie, pace; | Chè a tacer tanto duolo è cosa dura, | E poco ha doglia chi, dolendo, tace.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

Origine: Da Sonetto LXXX; in Sonetti e canzone, Soc. tip. dei classici italiani, Milano, 1845, p. 135 http://books.google.it/books?id=VpLXTmd__OkC&pg=PA135.

Argomenti correlati