“Torna, o delirio lusinghier deh! torna; | Né cosi ratto abbandonarmi. Io dunque | Suo sposo! ella mia sposa! Eterno Iddio, | Di cui fu dono questo cor che avvampa, | Se un tanto ben mi preparavi, io tutti | Spesi gl'istanti in adorarti avrei.”

Origine: Pensieri d'amore, p. 268

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , delirio , dono , eterno , istante , lusinghiero , ratto , sposo , tanto
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”

Gérard Calvet (1927–2008) abate francese

Origine: La santa liturgia, p. 37

Dante Alighieri photo
Papa Pio XII photo

“Nel dormiveglia ricordo l'infanzia | c'è una penombra in cui tutto torna.”

Ennio Rega (1953) cantautore e compositore italiano

da Lavoro studio sviluppo
Lo scatto tattile

Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

“Non è possibile il minimo dubbio riguardo a quanto è detto giustamente della vita eterna nell'Apocalisse di Giovanni: "Non vi sarà più notte; non hanno più bisogno né della luce della lampada, né di quella del sole, perché il Signore Iddio splenderà su di loro”

Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo

22,5). Questo non si può intendere se non della luce vera sensibile con la quale saranno illuminati gli occhi dei beati.

Vincenzo Monti photo

“Più la contemplo, più vaneggio in quella | mirabil tela: e il cor, che | ne sospira, | sì nell'obbietto del suo arnor delira, | che gli amplessi n'aspetta e la favella.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Per un dipinto del celebre sig. Filippo Agricola rappresentante la Figlia dell'Autore, p. 21
Poesie varie

Giorgio Faletti photo
Salvator Rosa photo

“La Morte non si sente se non per il discorso, con ciò sia che ella sia il movimento d'un istante.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

27; p. 6
Il teatro della politica

Argomenti correlati