“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”
Origine: La santa liturgia, p. 37
Origine: Pensieri d'amore, p. 268
“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”
Origine: La santa liturgia, p. 37
“Nel dormiveglia ricordo l'infanzia | c'è una penombra in cui tutto torna.”
da Lavoro studio sviluppo
Lo scatto tattile
22,5). Questo non si può intendere se non della luce vera sensibile con la quale saranno illuminati gli occhi dei beati.
da Per un dipinto del celebre sig. Filippo Agricola rappresentante la Figlia dell'Autore, p. 21
Poesie varie
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 50
“La Morte non si sente se non per il discorso, con ciò sia che ella sia il movimento d'un istante.”
27; p. 6
Il teatro della politica