“A far dell'alme strazio | Venne così quel crudo | Di ree vicende artefice | Fanciul bendato e nudo.”

Variante: A far dell'alme strazio | Venne così quel crudo | Di ree vicende artefice | Fanciul bendato e nudo.
Origine: Amor peregrino, p. 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , artefice , nudo , pellegrino , strazio , vicenda
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo

“Sicilia di tiranni antico nido | vide triste Agatocle acerbo e crudo | e vide i dispietati Dionigi | e quel che fece il crudel fabro ignudo | gittare il primo doloroso strido | e far ne l'arte sua primi vestigi.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

da Frammenti. Rime estravaganti http://www.liberliber.it/mediateca/libri/p/petrarca/frammenti_rime_estravaganti/pdf/petrarca_frammenti_rime_estravaganti.pdf, 20, vv. 65-70; p. 43

Pietro Metastasio photo
George Orwell photo
Curzio Malaparte photo
Nicholas Sparks photo
Giordano Bruno photo

“Liga con arte l'artefice: il bello dell'artefice è arte.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

art. 3, 2000, p. 97

Paolo Crepet photo
Christa Wolf photo

“Nudo, così ti sto davanti, il viso stropicciato e il cuore fuori dai denti.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni

Argomenti correlati