Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 19
“L'Iliade fu sempre il poema de' valorosi. Sono ancor celebri le generose lagrime d'Alessandro sulla tomba di Achille; ed è pure fra gli uomini divulgato che quel grande conquistatore solea chiamare l'Iliade il viatico delle sue spedizioni.”
dalla dedica a Eugenio Napoleone, Milano 1810
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828Citazioni simili
Francesco Torti
(1763–1842) critico letterario italiano

Ángel de Saavedra
(1791–1865) scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo
citato in Pestum e il Cilento, p. 59-60
Viaggio alle rovine di Pesto

“Giace in questa tomba Lucrezia di nome, ma di fatto | Taide: di Alessandro figlia, sposa, nuora.”
Jacopo Sannazaro
(1458–1530) poeta e umanista italiano