
“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”
II, 7
Aristodemo
“[Ultime parole] Francia, esercito – capo dell'esercito – Giuseppina.”
“[Con riferimento all'eredità culturale della Francia] «la France éternelle”
“Addio Francia! Addio Francia! Io penso che non ti rivedrò mai più.”
in Brantôme, Vies des dames illustres, disc. III
“È la più grande maschera comica del mondo. [Riferendosi a Franco Franchi] ”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50, ISBN 88-8598-826-2.
ultime parole di fronte al plotone di esecuzione; citato in Carole Fink, March Bloch: A Life in History, Cambridge University Press, 1989, p. 321
Origine: Al pappagallo verde, p. 92