“Toccherebbe ai magistrati, agli educatori, agli scrittori a pigliare dal lato della compassione delle bestie l'educazione del popolo, a destare la sensibilità per que' dolori che non possono parlare. Ma in Italia direbbesi che si abbia vergogna a pensarvi. Vi pensano gli orientali, presso i quali l'umanità verso le creature irragionevoli è virtù comunissima, e noi italiani vorremmo lasciarci vincere in umanità dai turchi?”

Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 220

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Porfírio photo

“I pitagorici invece fecero della mitezza nei confronti delle bestie un esercizio di umanità e di compassione.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

III; 2015, p. 381
De abstinentia

Jacques Maritain photo

“I santi ed i martiri sono i veri educatori dell'umanità.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Iginio Ugo Tarchetti photo
Karl Ludwig Borne photo

“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”

Karl Ludwig Borne (1786–1837) scrittore

Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.

Stephen King photo
Ernest Renan photo

“Il Dio di Gesù non è il despota parziale che ha scelto Israele per il suo popolo e lo protegge verso e contro tutti; è il Dio dell'umanità.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 43

Salvador Allende photo

“È possibile che ci annientino, ma il domani apparterrà al popolo, apparterrà ai lavoratori. L'umanità avanza verso la conquista di una vita migliore.”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Argomenti correlati