“Toccherebbe ai magistrati, agli educatori, agli scrittori a pigliare dal lato della compassione delle bestie l'educazione del popolo, a destare la sensibilità per que' dolori che non possono parlare. Ma in Italia direbbesi che si abbia vergogna a pensarvi. Vi pensano gli orientali, presso i quali l'umanità verso le creature irragionevoli è virtù comunissima, e noi italiani vorremmo lasciarci vincere in umanità dai turchi?”
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 220
Argomenti
dolore , bestia , compassione , creatura , educatore , educazione , italiano , lato , magistrato , popolo , pressa , pressi , scrittore , vergogna , verso , virtù , umanità , sensibilitàGiuseppe Arnaud 10
1808–1880Citazioni simili

“I santi ed i martiri sono i veri educatori dell'umanità.”
Per una filosofia dell'educazione

“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”
Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.

Origine: Vita di Gesù, p. 43
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno