Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
“L'espressione "software libero" ha un problema di ambiguità [Questo accade per la lingua inglese, dove il termine "free" può assumere due significati tra loro molto differenti. Nella lingua italiana questo non succede]: un significato non previsto, "software che si può avere senza spendere niente" corrisponde all'espressione altrettanto bene del significato previsto, cioè software che dà all'utente certe libertà. Abbiamo risolto questo problema pubblicando una definizione più precisa di software libero, ma questa non è la soluzione perfetta. Non può eliminare completamente il problema. Sarebbe meglio un termine corretto e non ambiguo, presupponendo che non ci siano altri problemi.”
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Argomenti
avere , bene , completamento , corretto , definizione , espressione , inglese , italiano , liberto , lingua , meglio , perfetto , previsto , problema , significato , software , soluzione , termine , utente , due-giorni , ambiguità , liberoRichard Stallman 78
informatico e attivista statunitense, fondatore del progett… 1953Citazioni simili
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
sempre di più e più forte che mai.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"